Capri , 6 dicembre 2024, inaugurati i Mercatini di Natale.
Sono stati inaugurati in Piazza Umberto I° i Mercatini di Natale con la partecipazione dei bambini delle Scuole Primarie di Capri e della violinista Olha Oriekhova. Nel corso della manifestazione sono intervenuti con un discorso di saluto il Sindaco Paolo Falco e l’Assessore Melania Esposito.
Ogni pomeriggio alle ore 17:00 , un momento dolce o salato .
6 dicembre Cioccolata calda con Cecilia ;
9 dicembre Zeppole di Natale ;
10 dicembre Montanare e Pizzette con Capri Pasta ;
11 dicembre Graffe ;
12 dicembre Vini Brulè ;
13 dicembre Dolci a cura degli espositori ;
14 dicembre Castagne ;
15 dicembre Pennette all'amatriciana .
( Fonte : Città di Capri )
Sono stati inaugurati in Piazza Umberto I° i Mercatini di Natale con la partecipazione dei bambini delle Scuole Primarie di Capri e della violinista Olha Oriekhova. Nel corso della manifestazione sono intervenuti con un discorso di saluto il Sindaco Paolo Falco e l’Assessore Melania Esposito.
Ogni pomeriggio alle ore 17:00 , un momento dolce o salato .
6 dicembre Cioccolata calda con Cecilia ;
9 dicembre Zeppole di Natale ;
10 dicembre Montanare e Pizzette con Capri Pasta ;
11 dicembre Graffe ;
12 dicembre Vini Brulè ;
13 dicembre Dolci a cura degli espositori ;
14 dicembre Castagne ;
15 dicembre Pennette all'amatriciana .
( Fonte : Città di Capri )
I Mercatini di Natale a Capri: Un'Atmosfera Magica sull'Isola
Capri, l'isola che incanta per la sua bellezza naturale, la sua storia e la sua cultura, durante il periodo natalizio si trasforma in un vero e proprio angolo di magia. Tra le luci scintillanti e l'aria fresca del mare, i mercatini di Natale rappresentano un'esperienza unica per residenti e visitatori, che possono immergersi nell'atmosfera festiva tipica delle feste.
Un'Isola che Accoglie il Natale con EleganzaCapri è da sempre una meta esclusiva, ma durante il periodo natalizio l'isola riesce a trasmettere anche un senso di calore e accoglienza che la rende ancora più affascinante. I mercatini natalizi, che prendono vita nelle piazze e nelle stradine più suggestive, sono un’occasione perfetta per vivere l’isola sotto una nuova luce.
Dove Si Trovano i Mercatini di Natale?I principali mercatini di Natale si svolgono a Piazza Umberto I, nel cuore di Capri, una delle piazze più belle e frequentate dell'isola. Qui, tra le caratteristiche viuzze che conducono alla piazza, si possono scoprire piccoli stand che offrono una vasta selezione di prodotti artigianali, decorazioni natalizie, dolci tipici e regali originali.
Un altro punto di riferimento per i mercatini natalizi è Anacapri, che, sebbene meno turistica rispetto alla più celebre Capri, durante il periodo natalizio si anima di un'atmosfera calda e raccolta. Nelle sue piazze e nelle vicine botteghe artigiane è possibile acquistare ceramiche, gioielli fatti a mano, sciarpe e cappelli, tutti realizzati con materiali tipici dell’isola come la terracotta e il corallo.
Prodotti Tipici e Artigianato LocaleI mercatini di Natale a Capri sono il luogo ideale per chi cerca regali unici e prodotti locali. Tra gli articoli più amati ci sono:
Inoltre, la messa di Natale nella Chiesa di Santo Stefano a Capri e la tradizionale processione della vigilia sono appuntamenti imperdibili per chi desidera vivere il Natale nella sua dimensione spirituale.
L'Incanto della Capri InvernaleSebbene Capri sia più famosa come destinazione estiva, l’isola durante il periodo natalizio ha un fascino tutto speciale. Le strade sono meno affollate, il clima è mite ma fresco, e il cielo limpido regala panorami mozzafiato. Il silenzio che avvolge l’isola, interrotto solo dal suono delle onde che si infrangono contro le rocce, contribuisce a rendere l'atmosfera ancora più magica e intima.
Passeggiare tra le bancarelle dei mercatini, sorseggiare una cioccolata calda in uno dei caffè storici di Capri e ammirare le luci natalizie che illuminano la piazza principale è un'esperienza che difficilmente si dimentica.
ConcludendoI mercatini di Natale a Capri sono molto più di una semplice occasione di shopping: sono un viaggio nel cuore dell’isola, un modo per scoprire le tradizioni locali, le bellezze naturali e la cultura di questo angolo di paradiso. Se avete in mente di trascorrere il Natale a Capri, preparatevi a vivere un’esperienza unica, fatta di magia, colori e sapori tipici che renderanno il vostro soggiorno indimenticabile.
Capri, l'isola che incanta per la sua bellezza naturale, la sua storia e la sua cultura, durante il periodo natalizio si trasforma in un vero e proprio angolo di magia. Tra le luci scintillanti e l'aria fresca del mare, i mercatini di Natale rappresentano un'esperienza unica per residenti e visitatori, che possono immergersi nell'atmosfera festiva tipica delle feste.
Un'Isola che Accoglie il Natale con EleganzaCapri è da sempre una meta esclusiva, ma durante il periodo natalizio l'isola riesce a trasmettere anche un senso di calore e accoglienza che la rende ancora più affascinante. I mercatini natalizi, che prendono vita nelle piazze e nelle stradine più suggestive, sono un’occasione perfetta per vivere l’isola sotto una nuova luce.
Dove Si Trovano i Mercatini di Natale?I principali mercatini di Natale si svolgono a Piazza Umberto I, nel cuore di Capri, una delle piazze più belle e frequentate dell'isola. Qui, tra le caratteristiche viuzze che conducono alla piazza, si possono scoprire piccoli stand che offrono una vasta selezione di prodotti artigianali, decorazioni natalizie, dolci tipici e regali originali.
Un altro punto di riferimento per i mercatini natalizi è Anacapri, che, sebbene meno turistica rispetto alla più celebre Capri, durante il periodo natalizio si anima di un'atmosfera calda e raccolta. Nelle sue piazze e nelle vicine botteghe artigiane è possibile acquistare ceramiche, gioielli fatti a mano, sciarpe e cappelli, tutti realizzati con materiali tipici dell’isola come la terracotta e il corallo.
Prodotti Tipici e Artigianato LocaleI mercatini di Natale a Capri sono il luogo ideale per chi cerca regali unici e prodotti locali. Tra gli articoli più amati ci sono:
- Limoncello: Il celebre liquore a base di limone, prodotto con i limoni tipici dell’isola, è uno dei souvenir più richiesti. In molti stand è possibile acquistare bottiglie di limoncello artigianale, spesso accompagnato da confezioni regalo eleganti.
- Ceramiche di Capri: Le tradizionali ceramiche capresi, dai colori vivaci e dai motivi mediterranei, sono perfette come decorazioni natalizie o come regalo speciale. Piatti, tazze e vasi decorati a mano sono oggetti che rappresentano un pezzo di storia e di arte dell’isola.
- Dolci Natalizi: Tra le prelibatezze locali, i dolci tipici come struffoli, roccocò e mostaccioli si trovano facilmente nei mercatini. Ogni famiglia caprese custodisce le proprie ricette tradizionali, che si possono gustare anche nelle pasticcerie e nei ristoranti durante il periodo natalizio.
Inoltre, la messa di Natale nella Chiesa di Santo Stefano a Capri e la tradizionale processione della vigilia sono appuntamenti imperdibili per chi desidera vivere il Natale nella sua dimensione spirituale.
L'Incanto della Capri InvernaleSebbene Capri sia più famosa come destinazione estiva, l’isola durante il periodo natalizio ha un fascino tutto speciale. Le strade sono meno affollate, il clima è mite ma fresco, e il cielo limpido regala panorami mozzafiato. Il silenzio che avvolge l’isola, interrotto solo dal suono delle onde che si infrangono contro le rocce, contribuisce a rendere l'atmosfera ancora più magica e intima.
Passeggiare tra le bancarelle dei mercatini, sorseggiare una cioccolata calda in uno dei caffè storici di Capri e ammirare le luci natalizie che illuminano la piazza principale è un'esperienza che difficilmente si dimentica.
ConcludendoI mercatini di Natale a Capri sono molto più di una semplice occasione di shopping: sono un viaggio nel cuore dell’isola, un modo per scoprire le tradizioni locali, le bellezze naturali e la cultura di questo angolo di paradiso. Se avete in mente di trascorrere il Natale a Capri, preparatevi a vivere un’esperienza unica, fatta di magia, colori e sapori tipici che renderanno il vostro soggiorno indimenticabile.